VISITA POSTURALE MEDICA
Una visita posturale a 360°: l’analisi clinica approfondita consente di studiare e realizzare una postura personalizzata ed equilibrata.

CHI É UN MEDICO POSTUROLOGO ?
La Posturologia é una disciplina di equipe che deve essere diretta da un medico.
La specialità in Terapia del Dolore ha condotto nella ricerca di coniugare le migliori terapie sintomatiche classiche, moderne ma anche non convenzionali alla terapie delle cause eziologiche nel trattamento delle patologie del rachide al cui centro vi é senza dubbio l’ernia discale. (Approfondisci)


Pubblicato IL NUOVO LIBRO POSTUROLOGIA 4.0
La POSTUROLOGIA 4.0 è la posturologia scientifica della persona e non più la posturologia delle cose.
La POSTUROLOGIA 4.0 è PERSONALIZZATA.
In un momento storico in cui vengono spinte, sostenute da editori e non respinte con disprezzo dal mondo accademico posizioni anti scientifiche, cercherò di perseverare nell’obiettivo di applicare una metodologia scientifica nella disciplina della Posturologia. Credo e spero che questo mio contributo possa ricordare le parole, da me apprese, ascoltando Bernard Weber, medico anestesista, assertore della necessità di una metodologia rigorosa per poter essere riconosciuti nelle Facoltà universitarie di Medicina.
Purtroppo molti praticanti — ed anche molti insegnanti— si sentono “semidei” nel perpetrare la misurazione di una gamba corta di mezzo millimetro con l’uso delle sole mani oppure nel valutare l’efficacia dei riflessi propriocettivi esclusivamente con manovre chinesiologiche.
Durante la pratica della medicina il medico combina sia scienza che arte. Il ruolo della scienza in medicina è chiaro. La tecnologia basata sulla scienza è la base per la soluzione di molti problemi clinici: i folgoranti progressi nella metodologia biochimica e nelle tecniche di imaging biofisico che consentono l’accesso ai più remoti recessi del corpo sono i prodotti della scienza. Così come l’apprendimento delle “vecchie” manovre semeiologiche e nuove manovre computerizzate sono sempre più una parte importante della pratica clinica.
Gli studi di laboratorio, o clinici, condotti su una coorte di volontari, oppure su un campione ridotto, o su un campione di un solo genere, o di una stratificazione di età limitata, portano molto spesso ad errori, anche gravi, che potranno essere evidenziati solo molto tempo dopo, quando una larga popolazione sarà sottoposta ai trattamenti diagnostici o terapeutici proposti. Per noi Posturologi un tipico esempio è stato il valore di normalità dei parametri stabilometrici pubblicati nel 1985, derivati dalle misure condotte a Parigi su una coorte di “pompiers” volontari. In tempi recenti ho evidenziato come la condizione di misurazione fosse discutibile così come i valori dei parametri fossero legati al genere ed all’età.
Come avremo modo di vedere nelle pagine, questa precisazione indica che questa arte medica è una scienza che non si occupa solo della diagnosi e del trattamento delle malattie ma anche della conservazione della salute, quindi della ricerca del fitness. Questo ragionamento porta alla naturale conseguenza dell’incorporazione della componente cognitiva, quindi della sostanziale unicità dello stato psico-fisico.
La POSTUROLOGIA 4.0 è quindi personalizzata.
Si esce da un concetto di industrializzazione della medicina, della scarpa che va bene per tutti, della soletta che va bene per tutti, del libro che va bene per tutti, di occhiali generici o di cure ortodontiche standard e si entra in un nuovo concetto di reale personalizzazione.
In Posturologia partendo da una oggettivazione e misurazione standard riconosciuta e validata, si arriva al cognitivo, al sociale, agli ormoni, all’affettivo …
La POSTUROLOGIA 4.0 è la posturologia scientifica della persona e non più la posturologia delle cose.

LA POSTUROLOGIA è una medicina non convenzionale ? No.
La Posturologia é una disciplina medica. Scopri perché.
La Terapia del Dolore insegna a curare in modo scientifico i sintomi.
La Posturologia insegna a curare la cause. (Approfondisci)

VISIONE E POSTUROLOGIA 4.0
Il FLUSSO VISIVO assieme alle informazioni PROPRIOCETTIVE DEI MUSCOLI OCULOMOTORI garantisce l’anticipazione di ogni azione motoria al Sistema Nervoso Centrale

COPPIA PIEDE CAVIGLIA
La Coppia PIEDE CAVIGLIA garantisce la necessaria stabilità alla stazione eretta, scarica a terra, nella condizione della gravità terrestre, tutti i vettori di attività motoria al suolo.

La lombalgia, l’ernia discale e le patologie del rachide sono cruciali per un Posturologo
Molte persone non trovano la risposta giusta, moderna, efficiente, efficace, per il trattamento dei loro dolori … (approfondisci)

La cura della SCOLIOSI per il Posturologo
Il trattamento conservativo della scoliosi è certamente il tema conduttore. (Approfondisci)

La Storia della Posturologia
Dalla Posturologia 1.0 alla POSTUROLOGIA 4.0 (Approfondisci)
Ambiti diagnostici del Posturologo
Ambiti Terapeutici del Posturologo
RIEQUILIBRIO POSTURALE NELL'ERNIA
IL PIEDE VALGO E PIATTO
La 'GAMBA LUNGA'
CEFALEA EMICRANIA E POSTURA
DISLESSIA E DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO
Sono stati pubblicati molti lavori scientifici anche nella correlazione rendimento atletico e scolastico.
ORTODONZIA E POSTURA
VERTIGINI E POSTURA
IL SISTEMA PIEDE
DIAGNOSI LEGALE MEDIANTE STABILOMETRIA
La persona vivente oscilla continuamente perché noi possiamo “sentire” solo le variazioni nel tempo: la postura dunque non é statica ma é sempre anticipando e correggendo “che noi sentiamo”!
ARCHI DELLA STATICA
ARCHI DELLA DINAMICA
VISIONE & MM OCULOMOTORI
Se l’occhio anticipa ogni azione del corpo, necessariamente il posturologo porrà diagnosi e proporrà terapia sia per la componente del flusso visivo che per i muscoli oculomotori.
Blog di Massimo Rossato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque placerat sapien condimentum imperdiet cursus.
Storia della Posturologia
David Hume 1711-1776 Étienne Bonnot de Condillac 1714-1780 Maine de Biran 1805 Hermann von Helmholtz 1821-1894 Wilhelm Wundt 1832 Thomas Brown 1785 -1920 Charles Bell 1833 Sir Charles Scott Sherrington 1857-1952 Henrique Martins Da Cunha 1928 J.B. Baron 1955 Nashner...
Agopuntura per Dimagrire
Aghi a Semi Permanenza in oro Prima di intraprendere una dieta affidarsi sempre ad un medico. Chi fornisce consigli alimentari é perché non può dare una dieta. L’agopuntura può essere un valido aiuto nella dieta per dimagrire, ma ugualmente in quella per ingrassare....
il massimo livello di qualità
nella Posturologia Medica Clinica?
COSA É LA POSTURAL EQUIPE ACADEMY?
Garantisce l’eccellenza attraverso i migliori strumenti ed i migliori docenti.
POSTURAL EQUIPE = L'EQUIPE CHE LAVORA PER PORTARE L'ATLETA SUL PODIO.
I servizi proposti bene si integrano al lavoro di ciascun staff medico, con l’obbiettivo primario di valutare e dare indicazioni utili atte a:
– prevenire i traumi derivanti da alterazioni posturali
– offrire nuovi strumenti ad integrazione della preparazione atletica
– aumentare la performance sportiva
QUAL'É L'ETÀ DI MATURAZIONE DEL SISTEMA TONICO POSTURALE?
COSA É LA POSTUROLOGIA?
DIAGNOSTICA STRUMENTALE INNOVATIVA
QUALI FIGURE PROFESSIONALI POSSONO PRATICARE LA POSTUROLOGIA?
Il fisioterapista, l’osteopata e altre figure sanitarie non possono, secondo la Legge italiana, emettere diagnosi e prescrivere la terapia.
CONTATTAMI
POLIAMBULATORIO ATIP
Via Cornaro 1 - 35128 Padova
Tel. 049 8070843
solo su appuntamento 09:00-12:30 / 15:00-19.00
Parcheggio auto interno, suonare alla sbarra per apertura
0498070843
0498070843
Dott. MASSIMO ROSSATO
SEGUIMI SU:
Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Padova
Esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo alla Università degli Studi di Padova
Specialista In Anestesia e Rianimazione Indirizzo Terapia Antalgica
Medico Esperto in Medicina Iperbarica e delle Attività Subacquee
Medico Esperto Registro dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri in Agopuntura
Medico Esperto Registro dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri in Fitoterapia
Medico Esperto Registro dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri in Omotossicologia
Sede Legale: Via Torre 92 Padova - P.Iva 02645730280 - telefono 348 2301195 - E mail massimo.rossato@mac.com
Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri Padova n. 12224 medici e n. 1753 odontoiatri
Il sito web, e le informazioni contenute, é diramato nel rispetto del D.Lgs. n. 70 del 9 aprile 2003 e successive modifiche ed integrazioni