AGOPUNTURA MEDICA
Nel Veneto la Medicina ha raggiunto livelli di diagnosi e cura elevati. Tuttavia la qualità della ricerca scientifica dimostra l’efficacia dell’agopuntura che sfrutta i sistemi naturali presenti nel corpo umano.
DOLORE ACUTO E CRONICO
L’ernia e la lombalgia, il dolore cervicale, la c ervicobrachialgia e la scoliosi hanno una eziologia comune nella torsione elicoidale della colonna vertebrale
DISINTOSSICAZIONE DA TABACCO E NICOTINA
Le cause delle patologie legate al piede valgo, piatto, cavo, varo, ecc sono validamente curate in posturologia.
LOMBALGIA, CERVICALGIA, SCIATICA
Nella gamba corta la difficoltà é data dal fatto che gli arti inferiori sono costituiti da una catena articolare che parte dal piede ed arriva fino all’articolazione sacroiliaca
CONTRATTURE MUSCOLARI, SPASTICITA', TREMORI, TICS
Sia la cefalea che l’emicrania, pur avendo eziopatogenesi differenti trovano valido aiuto dalla Posturologia
ANSIA, PAURA, PANICO
Fin dagli anni ’50 é stato dimostrata la stretta correlazione tra le malattie del – DIS ed i disturbi posturali, in particolare con gli occhi.
Sono stati pubblicati molti lavori scientifici anche nella correlazione rendimento atletico e scolastico.
NEUROPATIE, PARESTESIE, LESIONI NERVOSE
Per un corretto bilancio ortodontico e per prevenire le recidive si devono equilibrare prima occhi e piedi nell’asse visuo podalico
NEVRALGIE, PARALISI "A FRIGORE"
Moltissime persone hanno sperimentato l’esperienza della vertigine nella loro vita ma molto spesso non é stata trovata alcuna causa organica dagli specialisti in ORL.
MAL DI TESTA, CEFALEA, EMICRANIA
La tecnologia attuale consente di studiare il migliore plantare propriocettivo personale, su misura, per curare, mediante i riflessi mitotici, i disturbi di equilibrio, compenso ed adattamento, del Sistema Tonico Posturale, sia per la cura che per per la prevenzione, infine per il massimo rendimento atletico.
DISTURBI GASTROINTESTINALI FUNZIONALI
La stabilometria rappresenta un valido strumento scientifico che consente di misurare e dimostrare come risponde il nostro cervello indossando un paio di occhiali, oppure una calzatura, oppure un apparecchio ortodontico o uno strumento musicale, ecc
Dismenorrea, dolore pelvico, Dispareunia, Anorgasmia, Impotenza
Moltissime persone hanno sperimentato l’esperienza della vertigine nella loro vita ma molto spesso non é stata trovata alcuna causa organica dagli specialisti in ORL.
Insonnia
La tecnologia attuale consente di studiare il migliore plantare propriocettivo personale, su misura, per curare, mediante i riflessi mitotici, i disturbi di equilibrio, compenso ed adattamento, del Sistema Tonico Posturale, sia per la cura che per per la prevenzione, infine per il massimo rendimento atletico.
Disturbi e dolori articolazione ATM Temporo-mandibolare, bruxismo, serramento
La stabilometria rappresenta un valido strumento scientifico che consente di misurare e dimostrare come risponde il nostro cervello indossando un paio di occhiali, oppure una calzatura, oppure un apparecchio ortodontico o uno strumento musicale, ecc
Perché scegliere il nostro centro?
Il Dott MASSIMO ROSSATO ha ottenuto la registrazione
all’Ordine dei Medici Chirurghi per l’agopuntura
Come si garantisce QUALITA’ QUALITA’ QUALITA’?
In Cina un tempo esisteva una sola agopuntura, che era legata allo psichismo cinese, in cui si parlava
di energia, Yig e Yang, ecc. poi anche in Cina si sono aperte le porte dell’Università alla ricerca in
agopuntura ed i cinesi hanno guardato al mondo occidentale: così è nata l’agopuntura moderna che è
la RIFLESSOTERAPIA.
IN QUESTO AMBULATORIO SI PRATICA LA RIFLESSOTERAPIA
MEDIANTE AGOPUNTURA E TECNICHE AFFINI
L’agopuntura ora é scientificamente dimostrata !
Per approfondire
Immagine di PET cerebrale delle aree corticali stimolate da punti specifici mediante puntura con aghi di agopuntura
AGOPUNTURA & DOLORE
Perché quando altre terapie classiche falliscono funziona l’AGOPUNTURA?
La OMS (Organizzazione Mondiale per la Sanità) ha stabilito
SMETTI DI FUMARE
In una sola seduta, efficace nel 64 % dei pazienti!
Il medesimo “metodo Rossato” dal 1971 , circa 18.000-19.000 trattamenti eseguiti
Laser a Diodo di potenza per la Terapia Antalgica e la Fisioterapico
K-Laser Cube3 LASERTERAPIA A DIODO Storia Il diodo laser primo è stato inventato da un team di ricercatori della General Electric nel 1962, ma molti altri gruppi di ricerca hanno contribuito al loro sviluppo iniziale. Il laser a diodo comune eterogiunzione è stato...
leggi tuttoMesoterapia – Intradermoterapia – Instillazione farmacologica nel plesso nerveo vascolare superficiale
Strati del mesoderma, tra epidermide e derma Il termine mesoterapia viene dalla parola mesoderma, fglio embrionale medio nello sviluppo precode dell’embrione ( tra l’endoderma e l’ectoderma ). Lo storico scopritore e protocollatore della mesoterapia fu Michel Pistor ,...
leggi tuttoAgopuntura nella Lombalgia
Agopuntura nella cura della lombalgia Pudendal nerve electroacupuncture for lumbar spinal canal stenosis - a case series. Inoue M, Hojo T, Nakajima M, Kitakoji H, Itoi M, Katsumi Y. Acupunct Med. 2008 Sep;26(3):140-4 OBJECTIVE: To investigate the effectiveness of...
leggi tuttoFAQ
Perché l’agopuntura é una valida terapia medica?
L'AGOPUNTURA PUO' CURARE LA MIA PATOLOGIA?
Solo un Medico, una bravo Agopuntore, può fare la diagnosi corretta, necessaria premessa per la migliore scelta terapeutica e l’applicazione della riflessoterapia agopunturale.
É inoltre importante stabilire se devono essere applicate altre terapie necessarie. Il ritardo o la mancata diagnosi di alcune patologie può essere pericoloso alla vita.
CHI PUO' SOTTOPORSI ALL'AGOPUNTURA?
L’agopuntura può essere praticata in bambini, adulti, anziani, in gravidanza ed in allattamento.
Ma può essere praticata anche in atleti prima di una competizione.
L'AGOPUNTURA É COPERTA DALLE ASSICURAZIONI PRIVATE?
Molte Assicurazioni e Fondi di Previdenza Sanitaria coprono le spese della terapia mediante Agopuntura, purché prescritte ed eseguite da un Medico Specialista, alcune rimborsano parzialmente, altre chiedono di vedere se il Medico é registrato presso l’Ordine dei Medici.
COME SI PRATICA UNA SEDUTA DI AGOPUNTURA?
L’agopuntura si pratica mediante l’infissione di aghi di agopuntura, sterili, monouso, in punti specifici del corpo, generalmente da 1 a 20 aghi, che possono essere lasciati in sede per alcuni minuti oppure stimolati mediante un elettrostimolatore.
CHE TITOLI SONO NECESSARI PER PRATICARE L'AGOPUNTURA?
In Italia l’Agopuntura può essere praticata esclusivamente dai Medici, ed é proibita l’esecuzione da altre figure sanitarie.
La Conferenza Stato Regioni ha approvato il percorso didattico necessario ai Medici per potersi iscrivere negli appositi Registri degli Ordini dei Medici ed Odontoiatri.
Spesso vengono praticate delle forme di stimolazione pseudo agopunturale non ritenute scientificamente valide.
QUANTE SESSIONI DI TERAPIE SONO NECESSARIE?
Alcune indicazioni possono necessitare di 1 solo trattamento, o solo 2-3 ripetizioni. In altre indicazioni terapeutiche i pazienti riferiscono migliorie dopo 3-4 sedute; molte volte il ciclo terapeutico é di 10-12 sedute e magari si ripete 2 volte all’anno, più spesso in primavera ed autunno.
CONTATTAMI
POLIAMBULATORIO ATIP
Via Cornaro 1 - 35128 Padova
Tel. 049 8070843
solo su appuntamento 09:00-12:30 / 15:00-19.00
Parcheggio auto interno, suonare alla sbarra per apertura
Dott. MASSIMO ROSSATO
SEGUIMI SU:
Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Padova
Esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo alla Università degli Studi di Padova
Specialista In Anestesia e Rianimazione Indirizzo Terapia Antalgica
Medico Esperto in Medicina Iperbarica e delle Attività Subacquee
Medico Esperto Registro dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri in Agopuntura
Medico Esperto Registro dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri in Fitoterapia
Medico Esperto Registro dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri in Omotossicologia
Sede Legale: Via Torre 92 Padova - P.Iva 02645730280 - telefono 348 2301195 - E mail massimo.rossato@mac.com
Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri Treviso n. 3391 medici e n. 665 odontoiatri
Il sito web, e le informazioni contenute, é diramato nel rispetto del D.Lgs. n. 70 del 9 aprile 2003 e successive modifiche ed integrazioni